Quantcast
Channel: ScuolaZoo » van gogh
Viewing all 14 articles
Browse latest View live

Una maturità illuminata

$
0
0

Tesina maturità sulla luce

Noi giovani della notte sappiamo bene quanto fastidiosa sia la luce dell’alba che ci coglie addormentati sulla spiaggia dopo una serata di cui ricordiamo gran poco.

Ma queste nostre esperienze ci possono aiutare al esame di maturità quando,  nel presentare la nostra tesina, esporremo tutte le nostre sensazioni parlando della luce nel paradiso di Dante o nei quadri di Van Gogh.

I temi di questa tesina sono:

  • FISICA: lenti e specchi
  • SCIENZE: le eclissi
  • ITALIANO: Pirandello, Leopardi, Pavese
  • LATINO: Ovidio
  • FILOSOFIA: Kant
  • ARTE: Van Gogh
  • INGLESE: Blake, Wordsworth
  • STORIA: la resistenza

un'emozione indescrivibile

un'emozione indescrivibile

Clicca qui per il download della tesina: maturita_luce

Tesina Maturità – esame di stato: voto 60 e un calcio in culo!

Scritto da La Francy


La tesina perfetta per la maturità in un liceo scientifico

$
0
0

Tesina maturità scientifica sulla luce di notte e di giorno

maturità_cielo-giorno-notte-mare-nuvole
  • Italiano: Dante, Pirandello, Leopardi e Pavese
  • Fisica: Lenti e specchi
  • Scienze: Le eclissi
  • Latino: Ovidio
  • Filosofia: Kant
  • Arte: Van Gogh
  • Inglese: Blake and Wordsworth
  • Stroia: La speranza nei campi di concentramento

Clicca qui per scaricare la tesina: maturità_luce_notte_giorno

Tesine maturità – esame di stato: voto 60 e un calcio in culo!

Scritto da La Francy

Come rendere speciale una tesina semplice

$
0
0

Tesina maturità originale semplice sulla Luna

maturità_notte
  • Italiano: Leopardi
  • Storia: La conquista della Luna (la guerra fredda)
  • Scienze: I satelliti (rotazione, rivoluzione e traslazione, eclissi e maree)
  • Arte: Van Gogh

 

Clicca qui per scaricare la tesina: maturita_luna

Tesine maturità – esame di stato: voto 60 e un calcio in culo!

Scritto da La Francy

Tesina di maturità su Madre Natura

$
0
0

Tesina di maturità sulla Natura

Tesina sulla Natura
  • Italiano: Giacomo Leopardi
  • Inglese: William Wordsworth
  • Bilogia: Charles Darwin
  • Latino:Plinio il vecchio
  • Arte: Monet e Van Gogh
  • Storia: La decolonizzazione
  • Scienze della Terra: Tsunami e fulmini

Clicca qui per scaricare la tesina:

Natura

Tesine maturità esame di stato:voto 60e un calcio in culo

Madre Natura è una donna gentile e dolce o una signora perfida? In questa tesina di maturità c’è chi si schiera contro la Natura come Giacomo Leopardi e chi invece trae ispirazione da qualsiasi cosa che lo circonda  come  Van Gogh e Monet.  Ma non c’è solo arte in questa tesina anzi…come si formano gli Tsunami e i fulmini? cos’è la decolonizzazione? qual’è l’idea di Darwin sulla Natura? tutte queste domande avranno una risposta grazie a questa fantastica tesina di maturità.


  • “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” di Giacomo Leopardi

Scritto da La Francy

Tesina folle per una pazza maturità

$
0
0

Tesina di maturità per qualsiasi liceo sulla follia dell’uomo

Tesina su follia
  • Filosofia: Sigmund Freud e Friedrich Nietzsche
  • Italiano: Luigi Pirandello
  • Storia: Adolf Hitler
  • Inglese: Virginia Woolf
  • Arte: Vincent Van Gogh
  • Musica: Spiegazione del testo “Ti regalerò una rosa” di Simone Cristicchi

Clicca qui per scaricare la tesina:

la follia

CLICCA QUI per scaricarla in .doc

Tesine maturità esame di stato: voto 60 e un calcio in culo

Ma cos’è la pazzia?qual’è la differenza tra essere pazzo o genio? ogni pazzo ha dentro di se quella scintilla di genialità che a volte la gente “normale” non riesce a comprendere e, quello che non si riesce a capire il più delle volte fa paura ed è meglio nascondere dai propri occhi. Questa tesina di maturità affronta il tema della pazzia in maniera accurata e approfondita. Tesina di maturità consigliata per chi si sente un genio ma la gente lo respinge…perchè visti da vicino nessuno è normale!


     
  • Tributo a Franco Basaglia: “Il matto che liberò i matti”

Scritto da La Francy

Tesina per liceo classico: il crimine perfetto!

$
0
0

Tesina maturità per liceo classico  sul crimine

Per vivere, o meglio sopravvivere, nelle nostre scuole bisogna essere dei bravi investigatori. Bisogna saper falisficare le firme per anticipare il week-end, si deve essere in grado di scovare il compito di matematica tra i cassetti della prof, ma soprattutto essere in grado di mettere le mani sulle tracce delle prime prove e magari anche sulle seconde prove

I temi di questa tesina originale sono:

maturità_crimine
  • ITALIANO : Gadda e Zola
  • STORIA: La banda della magliana
  • LATINO: Tacito
  • GRECO: Sofocle e Appolonio Rodio
  • SCIENZE: La fantascienza
  • INGLESE: Alan Poe
  • FISICA: La balistica
  • FILOSOFIA: Freud
  • ARTE: Van Gogh

Clicca qui sotto per il download della tesina:

MATURITA CRIMINE

CLICCA QUI per scaricarla in .doc

Tesina- esami di maturità : voto 60 e un calcio in culo!

E dopo la maturità parti con noi per il viaggio più figo dell’anno

Scritto da La Francy

Tesina di maturità per liceo artistico sull’aforisma

$
0
0

Tesina di maturità per liceo artistico sull’aforisma

Tesina aforisma
  • Letteratura:Friedrich Nietzsche, l’uso dell’aforisma
  • Arte: Vincent van Gogh, la vita e l’interpretazione tramite aforismi
  • Italiano:Giacomo Leopardi, il pensiero filosofico e il linguaggio aforistico nell’ operetta:Detti memorabili di Filippo Ottonieri
  • Inglese:Oscar Wilde, life, works and aphorisms

Clicca qui per scaricare la tesina:

DOWNLOAD TESINA

CLICCA QUI per scaricarla in .doc

Tesine esami di maturità: voto 60 e

un calcio in culo

Cosa vuol dire aforisma? Aforisma deriva dal greco “aphorismos” e significa definizione; è troppo riduttivo, l’aforisma è un meccanismo espressivo che, in equilibrio tra eleganza e sostanza di pensiero, a metà strada tra il gioco di parole e la massima filosofica, aspira a far divertire e a far riflettere. Tesina di maturità per liceo artistico molto particolare e intrigante!

    • Aforismi di poeti e filosofi

Scritto da La Francy

La luna come tesina di maturità? si può fare nel 2013

$
0
0

Tesina per voi sognatori che osservano sempre il cielo in cerca della luna.

La luna che ispira canzoni e poesie può darvi una mano per un’idea originale sulla tesina di maturità.

luna
  • Scienze: Fasi lunari, movimenti e leggi di Keplero
  • Italiano: Calvino, Dante, Leopardi, Ariosto
  • Letteratura straniera: Jules Verne
  • Filosofia: Lucrezio “De rerum naturae”
  • Arte: “Notte stellata” di Van Gogh

Clicca qui per scaricare la tesina

la luna

CLICCA QUI per scaricarla in .doc

Tesine maturità esame di stato: 60

e un calcio in culo

Questa tesina si concentra sullo studio e sull’analisi della luna (fasi lunari, moti del sistema Terra-luna, leggi di Keplero) ma si collega anche a grandi scrittori come Calvino (le cosmicomiche), Verne (dalla Terra alla Luna),  Leopardi (con la poesia “alla Luna”) mentre Dante e Ariosto fanno riferimento alla Luna rispettivamente nella Divina Commedia e nell’Orlando Furioso. Questa tesina incorpora anche storia dell’Arte, analizzando il capolavoro di Van Gogh “Notte stellata”. Lucrezio con il suo “De rerum naturae” chiude in bellezza questa tesina “fantastica”.

Scritto da La Francy


Tesina di maturità 2013 sulla solitudine dell’uomo

$
0
0

Tesina di maturità sulla solitudine dell’uomo per istituto tecnico industriale ad indirizzo Elettrotecnico-Automazione

Tesina solitudine
  • Arte: Edward Munch, Giorgio De Chirico e Van Gogh
  • Italiano: L’Ermetismo,Salvatore Quasimodo, Giuseppe Ungaretti e Luigi Pirandello
  • Storia: La prima guerra mondiale
  • Impianti Impianto elettropneumatico di foratura gestito da PLC

Clicca qui per scaricare la tesina:

Solitudine dell’uomo

Tesine maturità esame di stato: voto 60 e

un calcio in culo

La solitudine è l’unico status mentale, spirituale e talvolta necessariamente fisico, in cui si riesca a ottenere un contatto con l’assoluto, dentro di sé e fuori di se stessi. La solitudine come scelta, non l’isolamento che è sinonimo di abbandono e quindi di una scelta operata da altri. Tesina di maturità sulla solitudine dell’uomo, un argomento che in qualche modo accomuna un pò tutti.

Scritto da La Francy

Tesina sul genio e la follia: una differenza sottile

$
0
0

Tesina perfetta per tutti i licei (classico, artistico, linguistico…)

Follia
    • Filosofia:Jaspers
    • Arte:Van Gogh (vita e opere)
    • Letteratura: Edgar Allan Poe (vita) e Artaud
    • Inglese: Plot di Berenice, Eleonora, Ligeia e The fall of the house of Usher


Clicca qui sotto per scaricare la tesina:

GENIO E FOLLIA

CLICCA QUI per scaricarla in .doc

Tesine esami di maturità: voto 60

e un calcio in culo

Il genio e la follia… qual’è la differenza?Il filosofo tedesco Jaspers e Antonin Artaud ci spiegano la vita e le opere di Van Gogh, analizzando i momenti cruciali della vita dell’artista. Ma non solo nell’arte ci sono testimonianze di persone affette da schizofrenia con una genialità incredibile, approfondiamo quindi la vita e le opere di Edgar Allan Poe, esplorando il suo abisso.

Tesina di maturita ideale per i licei umanistici (liceo classico, liceo artistico, liceo linguistico)

Scritto da La Francy

Tesina di maturità 2013 per liceo classico sull’inquietante tema del doppio

$
0
0

Tesina di maturità sul tema del doppio

Tesina il doppio
  • Italiano: Pirandello e Montale
  • Filosofia:Freud e Nietzsche
  • Arte:Van Gogh, Carrà e Caravaggio
  • Latino: Le metamorfosi di Ovidio
  • Inglese: Roberto Louis Stevenson”Lo strano caso di Dottor Jekyll e mr Hyde”
  • Letteratura: “Il ritratto di Dorian Gray” e “Il ritratto ovale”

Clicca qui per scaricare la tesina:

il doppio

CLICCA QUI per scaricarla in .doc

Tesine maturità esame di stato:voto 60

e un calcio in culo

Tesina di maturità adatta a qualsiasi liceo che approfondisce il concetto del doppio con “Il fu Mattia Pascal”, con le parole di Eugenio Montale, con i pensieri di Freud e Nietzsche,con le pennellate di Van Gogh, Caravaggio e Carrà, con “La Metamorfosi” di Ovidio, “Il ritratto di Dorian Gray”, “Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr Hyde” e “Il ritratto ovale”. Tesina di maturità che stupirà senza alcun dubbio la commissione d’esame.

Scritto da La Francy

Clamoroso errore del Ministero in Prima Prova. Scambia un quadro per l’altro.

$
0
0

Hanno confuso un’immagine per un’altra. Tra i tre documenti a disposizione dei maturandi per il saggio artistico-letterario, di Van Gogh, Matisse e Hopper, c’è il quadro di Matisse dal titolo “La lettrice in abito viola”.

Matisse, lettrice in bianco e giallo (quello apparso sotto altro titolo)

Matisse, lettrice in bianco e giallo (quello apparso sotto altro titolo)

Ops, forse no! «Non è questo il quadro. L’immagine è di un’altra opera: “La lettrice in bianco e giallo”» sbotta Olivia Maneo, cattedra in Storia dell’arte da diversi anni nello storico liceo civico milanese. «Hanno confuso il titolo ed è sbagliato l’anno – ha subito osservato l’insegnante – Non è il 1898 ma il 1919».

Matisse, La lettrice in abito viola (quello vero)

Matisse, La lettrice in abito viola (quello vero)

Sicchè…se ne vedono di tutti i colori! Un sentiero tortuoso quello di questa maturità, reso ancora più avvincente dai nidi di ragno e dagli errori del Ministero ;)

Esame orale: i 10 peggio strafalcioni della maturità 2015

$
0
0

L’esame orale è sempre un bel banco di prova. Per se stessi ma anche per i prof, che assistono proprio a delle bellissime scene e a delle sparate che non esistono neanche sui libri di storia. Anzi!

Ecco a voi una selezione dei 10 peggiori strafalcioni dei maturandi durante la prova orale. Da non credere.

 

Incredibile, fatto un ritratto di Van Gogh con 2.070 polo

Viewing all 14 articles
Browse latest View live